
Campagna Nutella e Coca-Cola
LA CAMPAGNA DEI NOMI DI NUTELLA E COCA COLA DUE MARCHI CHE CONTINUANO A FARE STORIA ANCHE IN COMUNICAZIONE!
Un vecchio detto recita “il buongiorno si vede dal mattino” ma per Nutella, da sempre nei cuori degli italiani e non solo, le cose non stanno così. Il nuovo claim della celebre crema alla nocciola infatti parla chiaro e lascia ben poco spazio ai dubbi:“il buongiorno ha un nuovo nome, il tuo“.
Seguendo la falsariga di Coca Cola, che con bottiglie e lattine con nomi e frasi personalizzate ha saputo attirare l’attenzione di tutti compresa quella dei meno accorti, anche Nutella ha scelto di dare il via in Italia, dopo il gran successo riscosso in Spagna, Francia e Belgio, alla nuova campagna intitolata Nutella sei tu che, appunto, prevede la personalizzazione dei vasetti dell’invitante crema con il nome dei golosi acquirenti.
Con il chiaro obiettivo di fidelizzare i clienti andando quindi fortificare ulteriormente il legame con i propri consumatori, di favorire lo scambio di informazioni con l’azienda e con quello ancor più evidente di cercare di attirare l’attenzione del pubblico più giovane e maggiormente aperto alle tecnologie digitali, Ferrero, celebre nel mondo in primis per la sua punta di diamante, ha deciso di dare la possibilità ad ognuno di personalizzare l’etichetta del celebre e storico brand permettendo di scegliere tra una lista costituita da ben 145 nomi, quelli, ovviamente, più diffusi nel Bel paese. Oltre ai nomi viene offerta anche l’opportunità di scegliere tra 5 etichette da dedicare a: amore, stellina, noi, mamma e papà. L’iniziativa aveva avuto origine con la messa in onda dello spot TV e con la possibilità, offerta solo ai clienti più fedeli, di personalizzare i vasetti di Nutella con il proprio nome mediante la pagina Facebook della celebre crema.
La cosa è stata poi estesa a tutti i comuni mortali ed a partire dal primo weekend di ottobre nei punti vendita coinvolti sono stati messi a disposizione dei clienti vasetti personalizzabili a proprio piacere con le apposite etichette disponibili negli espositori. Naturalmente media tradizionali, punti vendita, spazio online dedicato ed eventi cittadini a parte la campagna promozionale di Nutella continua a puntare in maniera sempre più agguerrita sui social network e sui siti di condivisione (Facebook, Twitter, Pinterest, YouTube e Instagram).
In due parole: marketing virale.
La concorrenza funziona, il debranding di più
Che l’illustre precedente di Condividi una Coca Cola abbia avuto gran successo e che Nutella stia ripercorrendo, tra l’altro riuscendoci alla grande, i fasti dei competitors è cosa ben chiara a tutti ma concorrenza a parte quel che salta all’occhio è anche il fatto che il debrandig funziona ed anche molto bene! Togliere il marchio di un dato prodotto per sostituirlo con il nome del cliente, con una dichiarazione d’amore o con una qualsiasi altra cosa abbia a che fare con la sfera personale di uno specifico soggetto permettendo di identificare quel che si acquista come proprio e di nessun altro è un processo che riesce a colpire a pieno mente e cuore del consumatore. Vuoto indennitario, manie di protagonismo (e perché no anche di persecuzione) o edonismo? Il motivo per cui campagne sul genere Coca Cola e Nutella riescano ad ottener così tanta fortuna tra i consumatori non non ha un’unica risposta ma resta fermo il fatto che hanno successo, eccome.
Tratto da ISAYWEB