Back to top

dpsonline* | Agenzia di comunicazione web marketing Genova

  /  Il Muro dei Creativi   /  IL POTERE DEI SOCIAL: sei molto social? Soggiorni gratis nei migliori hotel!

IL POTERE DEI SOCIAL: sei molto social? Soggiorni gratis nei migliori hotel!

Tempo lettura stimato: 4 min

Siete un “influencer”? Basta un cinguettio e migliaia di amici condividono i vostri post? Preparate le valigie. Da Sydney a Stoccolma, sono sempre di più gli hotel che offrono promozioni a chi ha una buona web reputation.
Se avete un profilo Facebook o una pagina Instagram molto seguiti, dormite sonni tranquilli, magari sdraiati su una spiaggia australiana. Siamo nell’era del social media marketing e sono ormai tanti gli alberghi che offrono sconti e soggiorni gratis ai propri clienti in base alla presenza sui social. Più amici si hanno, meno si paga. I vantaggi degli effetti virali ottenuti attraverso la condivisione di foto e commenti, sono tanti. E proprio grazie alla viralità dei social e all’autorevolezza di portali dove gli utenti condividono recensioni, per il mondo dell’hospitality vale forse di più una nostra foto in piscina che una campagna adv classica.

1888 Hotel, il primo albergo social al mondo

A suggerire l’idea di una promozione commisurata alla presenza online dei clienti è stato il 1888 Hotel di Sydney, un 5 stelle con splendida vista sull’Harbour Bridge che ha offerto una notte gratis a chi aveva più di 10.000 follower su Instagram. Già in fase di progettazione, infatti, il 1888 Hotel è stato pensato tenendo conto dell’importanza dei social media a cui sarebbe stata poi affidata la promozione e l’attività di fidelizzazione dei clienti. Stanze arredate apposta con dettagli curiosi da fotografare, dipinti, fiori, oggetti; un ‘selfie space’ dove potersi fotografare al check-in utilizzando l’hashtag #1888Hotel; iPad in ogni camera; mappe della città che indicano i posti più ‘instagrammabili’; infine uno schermo dove scorrono tutte le foto condivise dai clienti. E se vi state chiedendo come mai un hotel così ipertecnologico si chiami1888 Hotel ecco un altro, emblematico dettaglio: la scelta del nome non è casuale, è riferita all’anno in cui Kodak ha messo in vendita la prima macchina fotografica per non professionisti.

 

L’iniziativa social del Nordiclight Hotel di Stoccolma.

Dopo l’esperienza di Sydney, ci hanno provato in tanti a sedurre il popolo del web. Il Nordic Light Hotel di Stoccolma, un 4 stelle situato accanto a Drottninggatan, la via dello shopping, accetta come pagamento gli amici virtuali, a un patto però: che l’ospite condivida un post al momento della prenotazione, poi di nuovo al check-in e al check-out, con obbligo di linkare il sito dell’albergo e la pagina Facebook. Ovvio che solo chi ha i numeri giusti ha diritto a soggiornare gratis per sette giorni: servono 2mila amici su Facebook e 100mila follower su Instagram. E chi non li ha? C’è posto per tutti: si ha comunque uno sconto del 5% con 500 amici su Facebook e 5mila follower su Instagram, del 10% con 1.000 amici, del 15% con 1.500 amici. Attenzione però a rispettare le regole. Altrimenti il soggiorno va pagato a prezzo pieno. E non è roba da poco.

 

Se invece siete persone davvero influenti, se avete cioè quella che si chiama una high web reputation, fate un giretto su Hotelied, il sito di prenotazioni alberghiere di lusso che offre sconti fino al 50 % ai viaggiatori che vantano un numero molto alto di amici. Insomma per chi ha un buon seguito su Twitter, Facebook, LinkedIn o Instagram, il prezzo della prenotazione scende a vista d’occhio. Attenzione però, se tenete alla privacy il gioco non fa per voi. Perché Hotelied chiede in prima battuta di accedere ai vostri account, ne analizza i contenuti, poi presenta il profilo agli alberghi del circuito, i quali decidono lo sconto da offrirvi. “Né più né meno di quello che accadeva 25 anni fa, quando gli agenti di viaggio sceglievano l’albergo perfetto in base ai gusti del cliente” ha spiegato con candore Zeev Sharon l’amministratore delegato Hotelied a Bloomberg Business. “Gli agenti selezionavano un hotel in sintonia con le esigenze degli ospiti, quindi chiamavano e dicevano: ho un grande cliente a portata di mano, che sconto mi puoi fare?”. Se non siete ‘un grande cliente’, se cioè avete pochi amici, non perdetevi d’animo. La fantasia del social media marketing non ha limiti. E prima o poi troverete la promozione che fa per voi.

 

Il Mandarin Oriental Hotel di Parigi.

Ultimo consiglio: tenete d’occhio il Mandarin Oriental di Parigi, a 150 metri da Place Vendome… chissà che non ripeta in ottobre il concorso Selfie in Paris, con il quale potreste vincere una notte in questa location da sogno: suite dream, haute cuisine e… lusso allo stato puro.

(fonte posta by Anna Aprea)

Follow us