Back to top

dpsonline* | Agenzia di comunicazione web marketing Genova

  /  Il Muro dei Creativi   /  L’origine del Comic Sans, il font più odiato dai grafici, nato dai comics americani

L’origine del Comic Sans, il font più odiato dai grafici, nato dai comics americani

Il font Comic Sans nasce nel 1994 per mano di Vincent Connare, con l’intenzione di non farne un vero e proprio font, ma di usarlo in alcuni software destinati ai bambini.
Nel corso del tempo ha attirato le critiche da parte di schiere di grafici: in alcuni casi giustamente (perché usato a sproposito, ad esempio in documenti ufficiali o destinati a un target “adulto”), altre volte probabilmente per darsi un tono.

 

Esempi di critiche a questo font sono ad esempio i grafici Dave e Holly Combs che dal 1999 portano avanti la causa “Ban Comics Sans” (“Vietare il Comic Sans” – questo il sito), ma altri esempi sono il sito “Comics Sans Criminal” (questo il sito), nato per “rieducare” i grafici dissuadendoli dall’utilizzo del font.

Lo stesso creatore del font ha affermato (non senza risparmiare una stoccata ai suoi detrattori):
Se lo ami, non sai molto di tipografia; anche se lo odi non sai davvero molto di tipografia, e dovresti trovarti un altro hobby.

 

Ma come è nato questo font?
Vincent Connare (il creatore del font) ha dichiarato di essersi ispirato al lettering di due capolavori della DC Comics, ovvero “Watchmen” (Testi: Alan Moore – Disegni/Lettering: Dave Gibbons – ad oggi unico comics ad aver vinto il premio Hugo ed essere inserito dal TIME Magazine nella lista dei “100 migliori romanzi in lingua inglese dal 1923 ad oggi”) e “The Dark Knight Returns” (Testi/Disegni: Frank Miller – Lettering: John Costanza).

 

t1_watchmen

Uno stralcio da “Watchmen”

 

Fonte:
Fumettologica – http://www.fumettologica.it/2014/05/il-comic-sans-da-watchmen-al-comic-neue/

Follow us