
Come sviluppare un approccio incentrato sull’azione
Quante volte abbiamo rimandato qualcosa perché non era ancora “abbastanza buono“? Il perfezionismo può sembrare un’aspirazione nobile, ma spesso diventa un freno. Ti blocca, ti fa dubitare delle tue capacità e alla fine ti impedisce di passare all’azione. Il punto è che il mondo non premia chi ha l’idea perfetta, ma chi la mette in pratica.
Oliver Burkeman, nella sua newsletter The Imperfectionist, parla della “regola del 70%”: se sei soddisfatto almeno al 70% di qualcosa, condividilo. Se il tuo progetto è pronto al 70%, lancialo. Se una decisione sembra giusta al 70%, prendila. Questa regola insegna a smettere di cercare la perfezione e a iniziare a fare davvero.”
Perfezionismo e procrastinazione: un legame pericoloso
Spesso, chi vuole fare tutto in modo impeccabile finisce per non fare nulla. Quando le aspettative sono troppo alte, l’ansia prende il sopravvento e la paura di fallire porta a rimandare all’infinito. Il risultato? Opportunità perse, frustrazione e il rimorso di non averci provato.
Il perfezionismo può anche diventare una scusa per evitare di mettersi in gioco. Se si pensa di dover raggiungere uno standard impossibile, è facile convincersi che sia meglio non iniziare affatto. Questo circolo vizioso può limitare la crescita personale e professionale, impedendo di accumulare esperienza e migliorare nel tempo.
Come superare il blocco del perfezionismo
Ecco alcune strategie che è possibile adottare facilmente per sviluppare un approccio basato sull’azione:
- Fissare obiettivi realistici: Meglio un progetto ben strutturato e completato, che uno perfetto che non vedrà mai la luce.
- Pensare in termini di progresso, non di perfezione: Ogni passo avanti è meglio che stare fermi ad aspettare il momento perfetto.
- Accettare che gli errori sono parte del processo: Chi sbaglia, impara. E chi impara, migliora.
- Agire anche nell’incertezza: Aspettare di avere tutte le risposte può significare non partire mai.
- Darsi delle scadenze: Un limite temporale aiuta a evitare di rimanere bloccati tra i dettagli del progetto
- Concentrarsi sulle piccole vittorie: Celebrando ogni progresso, si rafforza la motivazione e la sicurezza in sé stessi.
Perché oggi vince chi si muove più in fretta
“Non è più il pesce grande che mangia quello piccolo ma è il pesce veloce che mangia quello lento” Questa frase di Klaus Schwab racchiude il concetto chiave del successo nel mondo moderno: chi si muove velocemente, adatta le proprie strategie e sperimenta nuove soluzioni ha un vantaggio enorme rispetto a chi rimane fermo.
Viviamo in un’epoca in cui l’innovazione è costante e le opportunità cambiano rapidamente. Se si aspetta troppo, si rischia che qualcun altro arrivi prima di noi. Questo vale in qualsiasi settore: business, marketing, sviluppo personale, arte, sport. Essere flessibili e pronti al cambiamento quando necessario è essenziale per raggiungere il successo.
Esempi pratici di successo
- Start-up e sviluppo prodotti: Le aziende di successo lanciano versioni base dei loro prodotti (MVP – Minimum Viable Product) per testarli subito e migliorarli con il feedback reale.
- Marketing e contenuti: Meglio pubblicare e poi ottimizzare che aspettare di scrivere il post perfetto che non vedrà mai la luce.
- Crescita personale: Chi agisce, impara e migliora più velocemente di chi rimane bloccato nell’analisi e nella paura di sbagliare.
- Sport e performance: Gli atleti di successo sanno che l’allenamento costante e il miglioramento progressivo sono più importanti di un’unica prestazione perfetta.
- Apprendimento e nuove competenze: Non serve sapere tutto prima di iniziare. Imparare facendo è il modo più efficace per acquisire nuove abilità.
Adottare un approccio incentrato sull’azione significa smettere di aspettare che tutto sia perfetto e iniziare a fare. La regola del 70% aiuta a prendere decisioni con più leggerezza e a dare valore all’azione, non alla perfezione.
Se si vuole davvero crescere e migliorare, bisogna essere disposti a mettersi in gioco. Le opportunità non aspettano, e il successo non arriva a chi rimane fermo a pianificare senza mai agire. Nel mondo di oggi, chi agisce, impara e si adatta ha sempre una marcia in più.
Quindi, smetti di rimandare e fai il primo passo oggi stesso!
Contattaci!
Siamo pronti a trasformare le tue idee in realtà, senza inutili attese. Dalla creazione di siti web efficaci alla gestione strategica del marketing digitale, ti supportiamo con soluzioni concrete e orientate all’azione, per fare crescere il tuo business con una strategia dinamica e mirata.