Dizionario di comunicazione digitale
Ci sono 8 termini in questo dizionario
Accounting
Metodo di tenere i contatti e aggiornare il cliente sullo sviluppo del lavoro concordato. L’accounting include diverse attività, come il reporting, la segnalazione, l’allerta, la riunione di aggiornamento con il cliente.
Assessment
Procedura di verifica, spesso iniziale, per comprendere una determinata situazione: ad esempio fare l’assessment della comunicazione digital di un’azienda o di un suo canale digitale.
Contenuti statici
Sono i testi, le foto, i video che restano più o meno invariati su un sito web. Ad esempio i contenuti statici relativi a “Chi siamo”. Di solito i contenuti statici includono “Vision”, “Mission”, “Values” o “Plus” (vd oltre).
KPI
Key Performance Index: è la sigla che indica quale parametro viene scelto per misurare il rendimento, i risultati della comunicazione digitale. E’ una best practice che il o i KPI siano stabiliti di comune accordo con il cliente, per soddisfare le sue esigenze.
Mission
E’ l’attività principale che un’azienda dichiara. E’ l’obiettivo per cui è nata. E’ il modo fondamentale con cui si pone rispetto al suo pubblico. Esempio: produrre il software antivirus più efficace ed economico.
Nurturing
Comprende tutte quelle attività di web marketing funzionali ad instaurare una relazione con il lead (contatto del potenziale cliente) tramite diversi canali web che mirano ad una conversione (cliente). Fare leads nurturing sinformare i lead su aggiornamenti relativi ai prodotti, offerte e servizi, oppure mettere in atto campagne di comunicazione che prevedono di informare il consumatore sui vantaggi di un prodotto/servizio, disegnare strategie e soluzioni personalizzate per incoraggiarlo all’acquisto.
Values / Plus
Le caratteristiche più esclusive, originali, uniche di un’azienda che meritano di essere comunicate online e sui social, per distinguere questa azienda dai suoi competitor e creare un rapporto più stretto e duraturo con i clienti.
Vision
E’ un contenuto statico fondamentale per il sito web di un’azienda e indica, di solito nella sezione “Chi siamo”, come l’azienda vede, prevede, sogna che sia il futuro grazie al suo lavoro. Quindi rappresenta come il “mondo perfetto” che l’azienda vuole realizzare. Esempio: un’azienda che produce software antivirus può avere come vision un mondo online totalmente sicuro.