Back to top

Onirica Film Festival

Onirica Film Festival – Una piattaforma web per i sogni.

Onirica Film Festival si presenta proponendo ai partecipanti un tema ampio, sfaccettato e affascinante: il mondo dell’onirico .
Sin dai tempi antichi, tutto ciò che riguarda i sogni è stato oggetto di ricerca e interpretazione.
Il sogno è divinatorio, profetico, portatore di simboli arcaici e generatore di nuove dimensioni.
È proprio su quest’ultimo aspetto che ci si vuole soffermare, per fornire spunti più approfonditi ai partecipanti che decidono di presentare i propri lavori all’Onirica Film Festival .

Le idee condivise nel corso di questo vero e proprio laboratorio creativo generano storie profonde in contesti di luce, di parole e di visioni, i partecipanti sono chiamati a sognare per realizzare opere uniche e profonde.

Sebbene l’evento finale della premiazione sia aperto al pubblico, a causa dell’epidemia di COVID 19, non è stato possibile avere in presenza gli autori dei film, la nuova piattaforma web da noi realizzata ha quindi offerto la possibilità di condividere le opere e il potenziale per aumentare le partecipazioni e il pubblico del Festival.

Il cinema è fatto di sogni

Abbiamo esaminato ciascuna delle componenti di contenuto che compongono l’Onirica Film Festival, quindi le abbiamo assemblate in un’esperienza utente che corrisponde alle abitudini di navigazione, di fruizione e di esplorazione specifiche del pubblico digitale.
Il nostro obiettivo era trasformare un evento fisico che si svolge una volta all’anno in un’esperienza editoriale e multimediale dinamica e sempreverde, uno sforzo che ha richiesto un design modulare dell’esperienza visiva, un design interattivo coniugato alla piattaforma FilmFreeway dove vengono caricate le opere.

Un database strutturato ci ha consentito di realizzare delle schede degli autori e delle opere, offrendo un’esperienza utente ricca di contenuti multimediali, dalla possibilità di fruire dei trailers, di sfogliare i contenuti a qualsiasi profondità, di vedere locandine e anteprime video.

WordPress il CMS open source più diffuso, è stato all’altezza del compito, abbiamo trasferito sul sito web i dati degli autori in tempo reale da più API di terze parti, componendoli in una serie di moduli e salvandoli in una banca dati per il riutilizzo in successivi contesti di marketing.

Follow us