Back to top

dpsonline* | Agenzia di comunicazione web marketing Genova

  /  Il Muro dei Creativi   /  Renzo Piano ridisegna la skyline del porto di Genova

Renzo Piano ridisegna la skyline del porto di Genova

Tempo lettura stimato: 2 min

Un’idea«stupefacente», che può portare Genova a diventare «la regina del Mediterraneo per la nautica». Massimo Perotti, presidente di Ucina, accoglie con queste parole il nuovo progetto di Renzo Piano, presentato ieri dall’architetto, insieme alle istituzioni genovesi. Un progetto che prevede la realizzazione di un canale di tre chilometri, con passeggiata sul mare, che traccerà una linea, percorribile a piedi e in bici, da Levante a Ponente di Genova, dai padiglioni della Fiera fino al porto antico. Un piano che include anche 2mila metri aggiuntivi di banchina per nuovi ormeggi dedicati la nautica.

Al penultimo giorno dell’edizione 2014 del Salone nautico di Genova, che nelle prime quattro giornate ha totalizzato 68.500 visitatori, il presidente della Confindustria nautica spiega il suo punto di vista sul progetto di Piano, mentre prende corpo l’idea che la kermesse genovese possa in futuro dividersi in due momenti: uno a maggio e uno a ottobre.

Il disegno di Piano «darà un grande contributo – afferma Perotti – a Genova e al futuro del Salone nautico. Perché una delle principali problematiche della manifestazione, oggi, è portarvi gli stranieri che venivano prima del 2008 e che ora è difficile coinvolgere. Ci piacerebbe veder realizzato quel progetto già domani mattina. Inoltre ci fa molto piacere che, a prima vista, non risulti incompatibile con quello della Saloni nautici spa». Si tratta della società creata da Ucina, in collaborazione con Fiera di Genova, che ha chiesto all’Autorità portuale la Nuova darsena della fiera in concessione per 10 anni (o, in alternativa, per quattro), per farne un luogo di eventi nautici durante tutto l’anno, ma che ha ottenuto, per ora, la gestione dell’area solo fino a dicembre 2015.

A questo proposito, Perotti spiega: «Noi abbiamo presentato alla port Authority un progetto e fatto un’istanza per la concessione. Ci sembra che il disegno di Piano non cancelli, né si sovrapponga al nostro. Intendiamo incontrarci nuovamente con i vertici dell’Autorità portuale per ottenere una concessione pluriennale della darsena. Il presidente del porto di Genova, Luigi Merlo, ha detto che il progetto di Piano potrà fare di Genova la prima città nautica d’Europa. Nei momenti di grandi crisi, come lo è questo, una delle poche vie d’uscita sono le idee e Renzo Piano ne ha tante e apprezzate nel mondo. Comunicare a livello internazionale che il capoluogo ligure diventerà la prima città nautica d’Europa, ci dà la forza di farla diventare davvero la regina del Mediterraneo per la nautica».

Perotti ha poi proseguito affermando che «tra 10-15 anni il mercato mondiale del settore avrà spostato il suo asse da Occidente a Oriente. Ma i mari orientali non sono molto attraenti per la navigazione da diporto. Se riusciamo a far passare il concetto che il Mediterraneo è il più bel mare del mondo e che quello di Genova è il più importante salone del Mediterraneo, probabilmente riusciremo a portare gli orientali in Italia».

tratto da il Sole24Ore

Follow us