Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Back to top

dpsonline* | Agenzia di comunicazione web marketing Genova

  /  Marketing   /  Aziende in Italia verso il digital: le agenzie al centro della strategia di comunicazione

Aziende in Italia verso il digital: le agenzie al centro della strategia di comunicazione

La strada per futuro delle aziende in Italia è ormai tracciata. Ora però, con l’arrivo del Covid nel Bel Paese, dovranno mettersi in carreggiata e accelerare. La necessità, per le aziende, sarà quella di affiancarsi a partner strategici e usare il marketing digitale per promuovere la crescita in un ambiente di mercato sempre più dinamico. È quanto emerso da uno studio di Forrester Consulting, commissionato da Google, sulle dinamiche del rapporto tra brand e agenzie in Italia.

Forrester ha intervistato 526 vicepresidenti e dirigenti di primo livello presso le agenzie e 313 vicepresidenti e dirigenti di primo livello presso i brand. Sono inclusi 50 dirigenti di agenzie e 30 dirigenti di brand in Italia. Sono stati condotti sondaggi a febbraio 2020, prima dei lockdown a livello nazionale nell’area EMEA (Europe, Middle East and Africa). I partecipanti sono poi stati ricontattati nel maggio 2020. Vediamo quali sono stati i risultati e le problematiche emerse dallo studio

I risultati chiave dello studio di Forrester Consulting sono molti e significativi. Vediamoli:

 

LE ASPETTATIVE MUTEVOLI E IL CONTROLLO DEL VALORE STANNO PORTANDO CAMBIAMENTI NELLE STRUTTURE DI PAGAMENTO DELLE AGENZIE

Con le aspettative sempre più forti dei responsabili del marketing dei brand nei confronti delle agenzie, si forma una discrepanza tra agenzie e brand in relazione allo scambio di valore. Il 94% dei dirigenti delle agenzie italiane considera il valore che offre ai clienti buono o eccellente e l’80% attribuisce la stessa valutazione ai propri costi/prezzi/tariffe. Tuttavia, solo il 40% dei dirigenti dei brand italiani è soddisfatto delle tariffe delle agenzie, mentre oltre un terzo non è soddisfatto del valore fornito dalle agenzie.

 

I BRAND CHIEDONO ALLE AGENZIE CAPACITÀ PIÙ AVANZATE, MENTRE LE AGENZIE FATICANO A SODDISFARE LE ESIGENZE DEI CLIENTI

Il disaccordo sul valore risiede nelle sfide evidenziate dai dirigenti dei brand in relazione ai propri portafogli di agenzie. Secondo i dirigenti dei brand italiani, le sfide principali riguardano la mancanza di trasparenza delle agenzie (47%) e la mancanza o la scarsità di capacità in aree chiave, come visione creativa (43%), competenze e talenti (40%), uso efficace dei dati sui clienti (40%) e strumenti/tecnologia (33%).

Di contro, le agenzie italiane faticano a soddisfare le esigenze dei clienti a causa di una serie di sfide, come il taglio dei costi da parte dei clienti (52%), le commissioni non allineate alle prestazioni specialistiche richieste (36%) e le difficoltà nel trovare un equilibrio tra strategie a lungo e a breve termine (32%).

 

LE AGENZIE CHE METTONO IN ATTO UNA RAPIDA TRASFORMAZIONE AVRANNO SUCCESSO

Secondo il report di Forrester Consulting, sono tre le principali priorità per i dirigenti delle agenzie italiane:

  • Creare nuove capacità basate sull’adozione di tecnologie emergenti da parte dei consumatori.
    Questa era la priorità principale prima della pandemia (84%), e circa il 30% dei dirigenti delle agenzie italiane ha reso questa priorità cruciale. Anche nell’ambiente post-pandemia, questa rimane una priorità assoluta.
  • Adottare nuove tecnologie/sostituire sistemi o processi obsoleti.
    Anche questa era una delle iniziative prioritarie per i dirigenti delle agenzie italiane prima della pandemia (82%) e oltre un quarto (26%) la considerava una priorità critica. Anche questa rimane una priorità assoluta per i partecipanti al sondaggio che sono stati ricontattati.
  • Espandere le capacità e/o i prodotti offerti dalle agenzie per creare nuove opportunità di profitto.
    La maggior parte dei dirigenti delle agenzie italiane (80%) la considera un’iniziativa prioritaria, e circa un quarto (24%) la indicava come priorità critica. Anche questa rimane una priorità per i partecipanti al sondaggio.

 

I DIRIGENTI DEI BRAND HANNO BISOGNO DEL SUPPORTO DELL’AGENZIA PER COINVOLGERE E ACQUISIRE I CLIENTI IN TUTTI I MERCATI

I brand stanno rivalutando la propria capacità e disponibilità a portare o mantenere in-house funzioni di marketing digitale nei prossimi tre anni. Per sfruttare al meglio queste opportunità e vincere in un mercato competitivo, le agenzie italiane devono aiutare i brand a:

  • Soddisfare le aspettative dei consumatori digitali nei confronti dei media audiovisivi
  • Raggiungere i consumatori nel punto in cui si trovano sui canali di e-commerce
  • Coinvolgere i consumatori più elusivi con le tecnologie per il marketing emergenti
  • Creare relazioni significative con i clienti grazie a programmi di fidelizzazione

 

Il report di Forrester Consulting si chiude con alcune raccomandazioni chiave per le agenzie italiane:

  • Creare crescita dimostrabile per i brand
  • Offrire strategie di crescita a livello internazionale per i clienti
  • Assicurare solide capacità in termini di media video e display
  • Sfruttare l’automazione per favorire l’innovazione e ottimizzare le capacità

 

Quattro raccomandazioni che dpsonline* condivide a pieno. A proposito, se sei un’azienda e sei alla ricerca di partner strategici, se vuoi imparare a usare il marketing digitale per promuovere la crescita della tua realtà, puoi rivolgerti a noi. Contattaci per scoprire tutti i nostri servizi: siamo sempre alla ricerca di sfide interessanti e nuovi amici.

 

Grazie per la lettura!

Follow us