ATIVA S.p.A. è una società che gestisce il tratto autostradale Torino-Ivrea-Valle d’Aosta, Ivrea-Santhià e Sistema Autostradale Tangenziale di Torino e della diramazione autostradale Torino-Pinerolo, si occupa di progettazione, costruzione, gestione ed esercizio di tutti gli eventuali relativi completamenti, diramazioni e raccordi.
La richiesta di ATIVA era finalizzata alla realizzazione di un nuovo sito web interattivo ed informativo dedicato a chi transita sulle tratte autostradali da loro gestite, nell’ottica di aumentare i servizi alla clientela.
Dopo avere effettuato un audit interno all’azienda e un’indagine esplorativa dei bisogni degli utenti, abbiamo definito il layout delle pagine attraverso dei prototipi navigabili, centrando l’esperienza del visitatore sull’informazione.
In home page una mappa autostradale interattiva dotata di filtri consente di individuare eventuali criticità sul percorso e i servizi in essere, mentre a lato sono sempre disponibili e visibili le informazioni sul traffico, chi naviga il sito quindi ha sempre chiara la situazione ed è sempre aggiornato.
Il widget sul traffico è disponibile in tutte le pagine del sito web e segue lo scorrimento verticale della pagina rimanendo sempre visibile e in primo piano.
Categoria
Settore
Per la realizzazione delle mappe personalizzate abbiamo utilizzato Google Maps, che oltre a disegnare precisamente i percorsi delle tratte autostradali ci ha consentito di aggiungere indicatori, linee, e creare marker associati ad informazioni specifiche.
Navigando il sito web oltre ai servizi corporate si hanno le seguenti informazioni chiave:
– Ultime notizie sul traffico e aggiornamenti in tempo reale sugli eventuali incidenti.
– Lavori stradali in corso e pianificati.
– Localizzazione dell’utente cper la richiesta di soccorso stradale.
– Webcam che forniscono immagini statiche e video in tempo reale della rete autostradale.
– Situazione meteo in tempo reale
– Aree di Servizio e le informazioni sui costi dei carburanti
Il sito web è stato ottimizzato per l’uso su tutte le piattaforme mobili e sui tablet fornendo la migliore esperienza possibile agli utenti che accedono alle informazioni da schermi più piccoli rispetto ai monitor desktop.