Back to top

dpsonline* | Agenzia di comunicazione web marketing Genova

  /  Marketing   /  Only one Earth – Il potere della creatività per promuovere il cambiamento sulle questioni ambientali
Only one Earth

Only one Earth – Il potere della creatività per promuovere il cambiamento sulle questioni ambientali

Tempo lettura stimato: 2 min

Only one Earth

Oggi è la giornata la Giornata Mondiale dell’Ambiente, il tema di quest’anno è #OnlyOneEarth.
Lo stesso della Conferenza del 1972, ed è stato scelto per commemorare il 50° Anniversario di quell’evento, per ribadire ancora la necessità di vivere in modo sostenibile e in armonia con la natura poiché le risorse sono limitate e devono essere salvaguardate.

Adozione della sostenibilità in azienda

L’adozione della sostenibilità per le aziende è fondamentale per creare resilienza, inoltre le scelte sostenibili portano anche maggior valore a lungo termine.
Un malinteso comune tra i manager è quello che bisogna scegliere tra profitto, crescita e sostenibilità.
Le aziende possono combinare redditività e sostegno all’ambiente incorporando parametri di sostenibilità nelle fasi chiave del loro processo decisionale.
Questo consente di prendere decisioni di business che creano valore e generano profitto.

Le aziende tendono ad avere un’approccio sulla sostenibilità mirato ad abbassare il fattore di rischio, per ridurre al minimo la diminuzione del valore degli asset e minimizzare l’aumento del costo di fare affari che il cambiamento climatico sta generando.
Tralasciando, nella maggior parte dei casi, una reale opportunità di monetizzare soluzioni che considerano la sostenibilità come un fattore abilitante, come uno strumento per aiutare a sviluppare una solida strategia a lungo termine.

Proteggere le nostre risorse naturali, ridurre la vulnerabilità e costruire resilienza significa responsabilizzare tutti sul rischio climatico e includerli in tutti i processi decisionali. Non possiamo costruire resilienza climatica rimanendo esclusivi.

Aiutare la Biodiversità

𝗔𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗯𝗶𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ e contribuire a preservare gli insetti in via di estinzione, è diventata una delle 𝗽𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶𝘁𝗮̀.

IKEA Danimarca e World Wildlife Fund hanno collaborato per realizzare la loro interpretazione, amica degli insetti, dell’iconica polpetta svedese.

Nel 1985 𝗜𝗞𝗘𝗔 ha iniziato a vendere le polpettine svedesi di carne, poi sono arrivate quelle a base vegetale, ora ci sono quelle del progetto 𝗦𝘄𝗲𝗱𝗶𝘀𝗵 𝗦𝗲𝗲𝗱𝗯𝗮𝗹𝗹𝘀.
Sono composte di terra, argilla e semi di fiori selvatici.

Tutti possono realizzare le 𝗦𝘄𝗲𝗱𝗶𝘀𝗵 𝗦𝗲𝗲𝗱𝗯𝗮𝗹𝗹𝘀 di IKEA,  anche i clienti che non sono in Danimarca.
In puro 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗜𝗞𝗘𝗔, sono disponibili i𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝘂𝘀𝗼 e un manuale per realizzarle da soli, ovviamente con lo stesso layout grafico di quelli per il montaggio dei mobili.

Ecco tutto il necessario per fare le polpette:

  • Argilla
  • Suolo
  • Semi di fiori selvatici
  • Acqua

Per prima cosa mescolare l’argilla, il terreno e l’acqua e dividere l’amalgama in sei palline. Quindi, fare un piccolo buco e inserire il seme di una pianta selvatica al centro.
Infine, lasciare asciugare e poi piantare in giardino, in un vaso (IKEA) all’aperto o ovunque un insetto possa trovarlo.
È tutto abbastanza semplice.

Only one Earth
In the universe are billions of galaxies,
In our galaxy are billions of planets,
But there is #OnlyOneEarth.
Let’s take care of it.
un.org

Follow us