Back to top

dpsonline* | Agenzia di comunicazione web marketing Genova

  /  Marketing   /  Vacanze, estate, sole e sharenting
sharenting

Vacanze, estate, sole e sharenting

Tempo lettura stimato: 3 min

Le vacanze estive volgono al termine e le gallerie dei nostri dispositivi sono piene di foto ricordo, il fenomeno del sharenting emerge come una questione cruciale da affrontare. In un’era digitale in cui condividere è la norma, Deutsche Telekom ha lanciato nel mese di luglio una campagna che sottolinea l’urgenza di una gestione responsabile delle foto e dei dati personali. Prima di condividere l’emozione dei momenti speciali trascorsi con i nostri figli, è essenziale riflettere e cautelarsi sulla sicurezza e la privacy di tali immagini.

La campagna “Share with care” di Deutsche Telekom

Lo spot, intitolato Without consent, fa parte della campagna Share with care di Deutsche Telekom. L’obiettivo principale è sensibilizzare il pubblico sulla gestione responsabile dei dati personali, in particolare quando riguardano i minori.

L’esperimento sociale presentato nello spot è potente ed inquietante. Una giovane attrice di nome Ella, di soli 9 anni, viene trasformata digitalmente in una versione adulta di sé stessa. Durante una serata al cinema, i genitori di Ella vengono sorpresi da un video in cui la versione adulta della loro bambina, attraverso la tecnologia deepfake, si rivolge direttamente a loro. Ella mette in luce i pericoli della condivisione indiscriminata di foto e video online. Le stesse immagini, caricate sui social, vengono proiettate sul grande schermo, svelando le potenziali insidie della condivisione.

Ella avverte i suoi genitori che le loro buone intenzioni potrebbero avere conseguenze devastanti. La sua identità potrebbe essere rubata, potrebbe diventare vittima di bullismo online, o peggio, le sue foto potrebbero essere utilizzate in modo inappropriato da individui malintenzionati.

Per favore accetta i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.

Sharenting: il pericolo reale della condivisione

Secondo i dati mostrati all’inizio dello spot, il 75% dei genitori condivide regolarmente, sui social media, contenuti sui propri figli. Tuttavia, la maggior parte di loro sono all’oscuro dei rischi associati a questa attività. Le foto condivise sono accessibili in forma  permanente e possono facilmente essere utilizzate dalle persone sbagliate.

La versione adulta di Ella, ad esempio, spiega come la sua voce potrebbe essere clonata digitalmente per truffe. Questa tecnica, nota come voice cloning, può essere utilizzata per ricreare interi discorsi da brevi campionature vocali, e come riportato da Wired, sta diventando uno strumento sempre più diffuso nelle truffe telefoniche.

Un monito per i genitori

Il messaggio centrale dello spot è chiaro: proteggere la privacy dei propri bambini. Ella rappresenta una generazione intera di bambini le cui foto sono state condivise online senza il loro consenso. Prima che questi bambini abbiano la possibilità di comprendere e decidere in merito alla loro presenza online, la loro impronta digitale è già stata definita dai genitori.

Con lo sviluppo di tecnologie come il riconoscimento facciale e l’intelligenza artificiale, è più importante che mai riflettere sulla sicurezza e la privacy. Lo spot di Deutsche Telekom invita a fare una pausa e riflettere sulle conseguenze a lungo termine delle nostre azioni online.

In conclusione

La campagna “Share with care” di Deutsche Telekom non è solo un semplice promemoria, ma un campanello d’allarme sulla necessità imperativa di trattare i dati personali con la massima prudenza.
Viviamo in un’epoca in cui la digitalizzazione permea ogni aspetto della nostra vita, rendendo la condivisione di momenti e ricordi più accessibile che mai. Tuttavia, questa condivisione deve avvenire con una responsabilità. Ogni post, ogni foto e ogni dettaglio condiviso possono avere ripercussioni non solo sull’individuo ma anche sulla sua cerchia di relazioni.
L’accento della campagna sul cosiddetto sharenting mette in luce la delicata posizione in cui i genitori si possono trovare, oscillando tra la celebrazione dei momenti felici e della crescita dei propri figli rispetto alla protezione della loro identità digitale. In sintesi, mentre l’era digitale ci offre strumenti incredibili, è fondamentale procedere con consapevolezza, assicurandoci che la sicurezza dei nostri cari non venga mai compromessa.

sharenting dpsonline midjourney

Immagini realizzate con Midjourney V5.2

Follow us